Il 2 febbraio si celebra la “Giornata internazionale delle zone umide” per sensibilizzare l’opinione pubblica in tutto il ...
Solo il 37 per cento dei laghi e dei fiumi europei soddisfa i criteri per un buono stato ecologico e oltre due terzi di essi ...
I carabinieri hanno denunciato un uomo per il reato di esplosioni pericolose e danneggiamento. È sospettato di aver preso di mira in più occasioni alcuni palazzi nelle vie Sant’Aquilino ...
Arpa Lombardia ha stilato il rapporto 2024 sul monitoraggio dei PFAS, sostanze perfluoroalchiliche. Si tratta di ...
I dati che emergono da un nuovo studio pubblicato su Nature sono drammatici. Il declino di questi ambienti, e della loro ...
Sono magici, pittoreschi e unici, sono i laghi di montagna in Veneto da raggiungere in automobile, oppure a piedi e in bici: le destinazioni ...
l'interazione tra la lava superficiale e corpi idrici come laghi e fiumi. L’esperimento non richiede apparecchiature complesse e usa ingredienti presenti in una qualunque cucina. Ma non ripetetelo a ...
A Roma l’acqua è finita Tevere in secca, agricoltura in crisi, laghi e fiumi sotto il livello di guardia. Acea Ato 2 ha ridotto le perdite delle infrastrutture, ma se non piove a breve per la ...
I cetacei derivano tutti da un antenato comune, il Pakicetus, vissuto durante l'Eocene in diverse regioni dell'Asia e ...