Proprio per questa ragione a suo tempo venne elaborata la norma citata, che adesso ha bisogno di un importante aggiornamento, ...
Una relazione dell’Agenzia europea EU-OSHA si sofferma sull’impatto sulla prevenzione dei rischi dei sistemi di gestione dei ...
Un manuale informativo dell’Inail propone un approccio integrato e multidisciplinare per le allergie da pollini e ...
Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista KANBrief n. 3/24 (della Commissione per la sicurezza sul lavoro e la ...
16 Gennaio 2025 La Corte di Cassazione e la sentenza n. 47028 del 20 dicembre 2024. Caduta del preposto di cantiere durante la posa di lastre di cemento armato. Mancata valutazione dei rischi di ...
Bologna, 31 Gen – Il verificarsi nei mesi scorsi di numerosi infortuni mortali professionali che hanno coinvolto, in un unico incidente, diversi lavoratori, torna a porre necessariamente l’attenzione ...
Quando parliamo di macchine elettriche, targhette identificative, dati della macchina, qualche volta capita di sentirsi dire che "il macchinario è vecchio e quando l'hanno costruito tutte queste regol ...
Numerosi esperti del settore hanno dato la loro approvazione all’avvio di un processo di elaborazione di una norma, che aiuti ...
5 Dicembre 2024 Esempi di infortuni professionali correlati alle attività di lavoro nei cantieri navali. Focus sulla caduta di gravi dall’alto e sulle aree pericolose. Le dinamiche, le non ...
Il decreto legislativo n. 62 del 3 maggio 2024, recante “Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di ...