Parma - Più di 150 capolavori sono pronti a sbocciare alla Fondazione Magnani Rocca. Da Boldini a Depero, da Segantini a ...
E-Mail info: [email protected] Sito ufficiale: http://carlogoldoni.visitmuve.it ...
Panorama presenta dal 29 gennaio al 5 aprile 2025, “Pistils Embedded Under Nails. Allowing Oneself To Be Accompanied, Nude ...
Orari: da lunedì a venerdì dalle 15.30 alle 19.30 – la mattina su appuntamento Sito ufficiale: http://www.antoniajannone.it ...
Tra febbraio e marzo, e per tutto il 2025, sarà possibile visitare Villa Silvestri Rivaldi. Un luogo così centrale di Roma, tra il Colosseo e i Fori Imperiali, riaprirà i battenti con la formula del “ ...
Il complesso francescano di Santa Chiara fu eretto a partire dal 1310 per volere ...
DESCRIZIONE: "Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena" è un'opera di Raffaello Sanzio presente oggi nelle collezioni della Pinacoteca Nazionale di ...
Il Trasporto di Cristo è un'opera di Raffaello Sanzio del 1507 e oggi fa parte della collezione della Galleria Borghese a Roma. Il dipinto venne originariamente realizzato da Raffaello per la cappella ...
L'Ultima Cena commissionata a Leonardo nel 1494 da Ludovico il Moro per abbellire il refettorio rinascimentale del convento attiguo al Santuario di Santa Maria delle Grazie a Milano, divenne ben ...
DESCRIZIONE: Le Stanze di Raffaello sono quattro sale in sequenza che fanno parte dei Musei Vaticani e che prendono questo nome perchè furono affrescate da Raffaello Sanzio. Le famose sale (Segnatura, ...
Il Miracolo della Croce a Rialto è un telero di grandi dimensioni (365 x 389 cm) realizzato da Vittore Carpaccio per la Scuola Grandi di San Giovanni Evangelista a Venezia. Il dipinto descrive la ...
Dove: Chiesa di Santa Felicita Indirizzo: Piazza Santa Felicita E-Mail: [email protected] Durata Visita: 1 ora circa Servizi: Insieme a San Lorenzo è il più antico complesso ecclesiale della ...