Numerosi esperti del settore hanno dato la loro approvazione all’avvio di un processo di elaborazione di una norma, che aiuti ...
Un approfondimento sull’attestato di formazione per l’escavatore utilizzato in conformità al manuale anche per movimentazioni ...
La strategia affronta le sfide in continua evoluzione in materia di sicurezza e salute sul lavoro e fornisce gli strumenti per rispondere a importanti sviluppi sociali, come le transizioni digitali e ...
Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista KANBrief n. 3/24 (della Commissione per la sicurezza sul lavoro e la ...
Uno dei sistemi che permette di ridurre il costo dell’assistenza medica, soprattutto ad una popolazione in età sempre più avanzata, è basato sulla installazione di sistemi di controllo a ...
Una relazione dell’Agenzia europea EU-OSHA si sofferma sull’impatto sulla prevenzione dei rischi dei sistemi di gestione dei lavoratori basati sull’intelligenza artificiale e sul ruolo della ...
Il decreto legislativo n. 62 del 3 maggio 2024, recante “Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di ...
Come richiesto dalla Commissione Europea, l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha esaminato gli usi e i rilasci ...
Un approfondimento sull’attestato di formazione per l’escavatore utilizzato in conformità al manuale anche per movimentazioni di precisione quali il sollevamento. A cura dell’avvocato ...
Quando parliamo di macchine elettriche, targhette identificative, dati della macchina, qualche volta capita di sentirsi dire che "il macchinario è vecchio e quando l'hanno costruito tutte queste ...
Il regolamento generale europeo impone l’obbligo di eliminare i dati personali non più necessari, conservati su supporti ...
Bologna, 31 Gen – Il verificarsi nei mesi scorsi di numerosi infortuni mortali professionali che hanno coinvolto, in un unico incidente, diversi lavoratori, torna a porre necessariamente l ...