Tornabuoni Arte è lieta di annunciare la mostra Antologia scelta 2025, con cui presenta al pubblico una selezione delle opere di arte moderna e contemporanea.
Max Mara festeggia vent’anni del suo premio al femminile Max Mara art prize for women. Per l’occasione, dal 17 aprile al 31 agosto 2025, si terrà a Palazzo Strozzi a Firenze la mostra «Time for women!
Tutte le vincitrici del Max Mara Art Prize for Women parteciperanno a una mostra collettiva questa primavera a Palazzo Strozzi. Lo ha annunciato mercoledì scorso il marchio reggiano di moda e lusso.
A lui si devono tutti i “ferri” (portafiaccole, torciere, portabandiere e anelli per cavalli ) di Palazzo Strozzi che, nella raffinatezza dell’esecuzione, fanno assurgere questi semplici oggetti d’uso ...
È quanto si potrà vedere nella prima oprra di street art su un palazzo di vetro. L'opera porta la firma dell'artista ticinese Yuri Catania e sarà realizzata sulle facciate dell’intero ...
Con un’ampia selezione di opere realizzate tra il 1953 e il 2002, e prestiti dai più celebri musei internazionali, Metropolitan Museum of Art di New York e la Tate ... senza regole”, installation view ...
Il gruppo delle Florence Dragon Lady-Lilt e altre donne della Canottieri Comunali vestiranno ... Gianmarco Tielli, Sofia Vanni e Yushan Zhu. Palazzo Strozzi apre le porte a Helen Frankenthaler.
Palazzo Strozzi apre le porte a Helen Frankenthaler ... attraverso il filtro delle affinità, delle influenze e amicizie che hanno segnato la sua vita personale e creativa. "The Rainbow Over Florence ...
Dal 16 marzo al 20 luglio 2025 Palazzo Strozzi a Firenze accoglierà Tracey Emin. Sex and Solitude, la più grande esposizione mai dedicata in Italia a Tracey Emin (Croydon, Londra, 1963), una delle ...
Palazzo Clerici sorge nel cuore della vecchia Milano, in quella che nel Seicento era detta “Contrada del prestino dei Bossi”. Il Palazzo, che si elevava in un tessuto urbano fatto di piccole case, ...
DESCRIZIONE: Il Ritratto di Maddalena Strozzi (noto anche come Ritratto di Maddalena Doni è parte di un dittico che raffigura i coniugi Agnolo e Maddalena Doni e oggi presente nella collezione della ...