“C’era una volta il progresso…” (copyright Donatella Di Cesare). Viviamo, ogni giorno, una realtà di segno opposto. Siamo entrati da tempo in un altro ciclo del capitalismo: sul piano politico, dal 20 ...
L'insegnante conclude la spiegazione facendo notare agli alunni che sono state esposte le principali scoperte scientifiche dell'uomo, ma gli alunni maschi fraintendono e da qui inizia un dibattito tra ...
Assai confortante, poi, è lo scoprire che le 10 riflessioni coincidono quasi alla lettera con quelle alla base della grande campagna sulla parità di genere che la Fondazione Pubblicità Progresso ...
Quindi i nostri eroi, progressisti ma nemici giurati del progresso, ci dicono che con uno così non ci si deve parlare, non si deve studiare se esiste accordo utile anche per l’Italia (e magari ...
Quel gesto gli costò caro, una condanna alla sofferenza perenne. Quella figura mitologica racchiude il rapporto dell’uomo con il progresso: evolve ma è chiamato anche ad accettarne le conseguenze. « ...