Parma - Più di 150 capolavori sono pronti a sbocciare alla Fondazione Magnani Rocca. Da Boldini a Depero, da Segantini a ...
Tra febbraio e marzo, e per tutto il 2025, sarà possibile visitare Villa Silvestri Rivaldi. Un luogo così centrale di Roma, tra il Colosseo e i Fori Imperiali, riaprirà i battenti con la formula del “ ...
Prima di accendersi una sigaretta, alla domanda (l’ultima di questa intervista) relativa al rapporto con Django, il figlio di tre anni, Jan Fabre si andare a un sorriso pieno che dice più di qualsiasi ...
In occasione dell’ottantesimo compleanno di Winston Churchill il Parlamento inglese commissionò al pittore novecentesco ...
E-Mail info: [email protected] Sito ufficiale: http://carlogoldoni.visitmuve.it ...
Panorama presenta dal 29 gennaio al 5 aprile 2025, “Pistils Embedded Under Nails. Allowing Oneself To Be Accompanied, Nude ...
Esemplare di questo momento è il Ratto delle Sabine (1627-29; Roma, Pinacoteca Capitolina), in cui l'artista orchestra con assoluta padronanza una composizione drammatica e concitata, in cui tutto, ...
Dove: Chiesa di San Salvatore al Monte Indirizzo: Monte alle Croci Servizi: Una piccola chiesa francescana venne ampliata e ristrutturata da Simone del Pollaiolo detto il Cronaca tra la fine del XV e ...
Dove: Chiesa di San Bernardino alle ossa (o dei Morti) Indirizzo: Via di S. Bernardino Apertura: Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 18:00; sabato dalle 7:30 alle ...
Formatosi a Venezia con Sebastiano Mazzoni, nel 1680 si trasferì in Emilia, prima a Bologna e poi a Parma dove rimase al servizio di Ranuccio Farnese. La formazione sulla grande pittura emiliana del ...
Carlo Maderno si trovò vincolato a quanto già esisteva nelle fiancate michelangiolesche, la cui altezza doveva trovare corrispondenza anche nella facciata. Egli non poté nemmeno far sormontare ...
L’itinerario ha inizio nel quartiere Brera dove è consigliata una visita alla famosa Pinacoteca, che custodisce opere provenienti da tutta Italia, requisite dalle chiese in epoca napoleonica.