Ad esempio, l’attaccante può spacciarsi per un dipendente di un istituto bancario e cercare di ottenere dati personali del ...
In tema di reati omissivi colposi in materia di prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro, se vi sono più titolari ...
Il cobalto è presente in varie applicazioni e prodotti, ad esempio come magneti e catalizzatori. Inizialmente, i composti di ...
Proprio per questa ragione a suo tempo venne elaborata la norma citata, che adesso ha bisogno di un importante aggiornamento, ...
20 Dicembre 2024 Nei giorni del 10, 14 e 17 febbraio 2025 un corso in parte in videoconferenza e in parte in presenza si soffermerà sul tema della valutazione delle ricadute formative e ...
La rivoluzione epocale connessa al decreto legislativo n. 62/2024 sulla nuova disabilità, stenta a decollare, anzi ancora non è partita. Riflessioni a cura di Adriano Ossicini, medico del lavoro.
Una relazione dell’Agenzia europea EU-OSHA si sofferma sull’impatto sulla prevenzione dei rischi dei sistemi di gestione dei ...
Un approfondimento sull’attestato di formazione per l’escavatore utilizzato in conformità al manuale anche per movimentazioni ...
Un manuale informativo dell’Inail propone un approccio integrato e multidisciplinare per le allergie da pollini e ...
Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista KANBrief n. 3/24 (della Commissione per la sicurezza sul lavoro e la ...
Il decreto legislativo n. 62 del 3 maggio 2024, recante “Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di ...
Come richiesto dalla Commissione Europea, l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha esaminato gli usi e i rilasci ...